PUBBLICATA IN G.U. LA NUOVA CONVENZIONE +++ Revisione del Catalogo Regionale delle Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali in Normativa Sanitaria. +++ Comunicazioni del Presidente ed eventi in calendario riservati solo ai Soci e/o ai registrati.

 

 


DA FARE:
Smettere o diminuire il fumo
Evitare l’attività fisica intensa dopo i pasti, soprattutto le flessioni del busto
Ridurre il soprappeso
Indossare indumenti che non stringano torace o addome
Rialzare il materasso di 10-20 cm dal lato della testa
Fare pasti piccoli e frequenti
Evitare di sdraiarsi nelle tre ore successive ai pasti
Preferire olio d’oliva, limitando l’uso di burro o margarina, i legumi, le carote, le mele, ed alimenti ricchi di fibre e proteine
Modificare con il tuo medico l’uso di farmaci che favoriscono il reflusso (teofillina, nitrati, calcioantagonisti)


DA EVITARE:
Cibi grassi e/o piccanti
fritture
formaggi fermentati e insaccati
brodo di carne o di dado
panna, mascarpone, cioccolato
menta, tè, caffè, spezie, cipolla, aglio
bevande gassate
bevande acide (succo d’arancia, pompelmo, pomodoro)
alcolici.

 

Aspettando nuovi traguardi nella stagione agonistica 

un omaggio per chi ci ha regalato emozioni uniche con gli autentici valori dello sport